Torre di Pisa - Pisa, Provincia di Pisa

Indirizzo: Piazza del Duomo, 56126 Pisa PI, Italia.
Telefono: 050835011.
Sito web: opapisa.it
Specialità: Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini, Parcheggio a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 167116 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Torre di Pisa

Torre di Pisa Piazza del Duomo, 56126 Pisa PI, Italia

⏰ Orario di apertura di Torre di Pisa

  • Lunedì: 09–20
  • Martedì: 09–20
  • Mercoledì: 09–20
  • Giovedì: 09–20
  • Venerdì: 09–20
  • Sabato: 09–20
  • Domenica: 09–20

La Torre di Pisa, un'iconica struttura storica situata in Piazza del Duomo a Pisa, è un must-see per chi si trova in Toscana. Questo sito storico e attrazione turistica, con l'indirizzo Piazza del Duomo, 56126 Pisa PI, Italia, è facilmente raggiungibile e si impone per la sua bellezza unica. Per prenotare o per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero di telefono 050835011 o visitare il sito opapisa.it.

La Torre di Pisa offre un'esperienza unica e meritata, non solo per la sua fama ma anche per la qualità dei servizi offerti. Tra le specialità, si segnalano l'accessibilità per persone con disabilità, con servizi in loco che includono bagno e ingresso accessibili in sedia a rotelle, hearing loop, tavoli accessibili in sedia a rotelle e un ambiente LGBTQ+ friendly e sicuro per transgender. È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per godersi al meglio la visita, adatta a tutti, anche ai bambini. Un parcheggio a pagamento è disponibile nelle vicinanze per facilitare la visita.

La Torre di Pisa, con una media di recensioni di 4.7/5 su Google My Business, ha ricevuto l'ampio consenso dei visitatori. Questi ultimi sottolineano la bellezza sia all'esterno che all'interno della struttura, consigliando di acquistare online il biglietto cumulativo che offre l'accesso a vari siti della città, incluso il Museo dell'Opera del Duomo con la terrazza panoramica, per una esperienza ancora più ricca e coinvolgente.

Caratteristiche e ubicazione

La Torre di Pisa è un sito storico che si trova in una posizione centrale e facilmente raggiungibile nel cuore di Pisa. La sua ubicazione in Piazza del Duomo la rende un punto di riferimento per la città. La torre offre una panoramica delle principali attrazioni della città e un'esperienza unica per i visitatori.

Informazioni raccomandate

Per chi è in cerca di informazioni sulla Torre di Pisa, è consigliabile visitare il sito ufficiale per prenotare i biglietti e per avere tutti i dettagli necessari. Il sito web opapisa.it offre informazioni dettagliate, orari di apertura, prenotazioni e servizi offerti.

Recomendazione finale

Non solo un punto di interesse storico, la Torre di Pisa offre anche un'esperienza unica e accessibile che non dovreste perdere. La sua posizione strategica, le informazioni dettagliate e i servizi rendono la Torre di Pisa un luogo imperdibile per chi visita Pisa. Non esitate a contattare il loro team attraverso la pagina web per ulteriori dettagli o per prenotare la vostra visita. Vi auguriamo una piacevole visita

👍 Recensioni di Torre di Pisa

Torre di Pisa - Pisa, Provincia di Pisa
Arianna R.
5/5

La Torre è molto bella sia all’esterno che all’interno. Vale sicuramente la pena salirci per percepire il livello di pendenza e godersi la vista panoramica finale.
Consiglio caldamente di acquistare online, sul sito ufficiale della Torre, il biglietto cumulativo da €27.
Vi permetterà di visitare la Cattedrale, il Battistero, il Camposanto, il Museo delle Sinopie e il Museo dell’Opera del Duomo.
Quest’ultimo offre anche l’accesso alla terrazza panoramica, da cui potrete ammirare la Torre da un punto di vista più tranquillo e suggestivo.

Torre di Pisa - Pisa, Provincia di Pisa
Corrado C.
5/5

Per chi va a Pisa tappa obbligatoria sulla Torre. Affascinante monumento e sempre visitabile. Per chi vuole andare l'unica accortezza è quella che prima di mettersi in coda, previo biglietto, deve ricordarsi di portare nel deposito bagagli adiacente alla torre, gli zaini o borselli, perchè non è ammesso portarseli dietro. La scala è molto ripida e gli scalini sono consumati dal tempo e ciò sta a dimostrare quanta affluenza di turisti accoglie questo splendore. Dall'alto si gode una veduta stupenda e si può stare seduti sulla cima per il tempo che uno desidera, nessuna ti manda via. Ritorneremo sicuramente

Torre di Pisa - Pisa, Provincia di Pisa
Sara C.
4/5

A Pisa è tutto storto🤣Anche i cipressi i i pali segnaletici. Scherzi a parte,Pisa si sviluppa dentro le mura ed è molto suggestivo vedere questa torre da qualsiasi punto ti trovi. Assolutamente da fare,il percorso sulle mura, è a pagamento,ma ne vale la pena.Unica cosa che non mi è piaciuta, ho visto poca italianità...

Torre di Pisa - Pisa, Provincia di Pisa
Giuseppe B.
5/5

Bella, stupenda, affascinante e con un bel colpo d’occhio. Fortuna che insieme alla torre ci sono anche gli altri due monumenti e fortuna che gli altri due monumenti hanno anche la torre accanto. Purtroppo però non siamo riusciti a salire perché sono ammessi i bambini che abbiano compiuto otto anni o che li compiano nell’anno in corso … qualcosa nella nostra gita è andata storta e non era solo la torre

Torre di Pisa - Pisa, Provincia di Pisa
FABIO C.
5/5

Che dire... una delle 7 meraviglie al mondo .
La Torre di Pisa, conosciuta anche come Torre Pendente di Pisa, è un campanile situato nella città di Pisa, in Italia. È famosa nel mondo per la sua inclinazione, dovuta a un cedimento del terreno durante la costruzione. Ecco un breve sunto delle informazioni chiave sulla torre:
Storia: La costruzione della Torre di Pisa iniziò nel 1173 e si protrasse per quasi 200 anni, con molte interruzioni. La torre è stata completata nel 1399.
Architettura: La torre è alta circa 56 metri e ha otto piani, compreso il piano della cella campanaria. È costruita in marmo bianco e presenta uno stile romanico caratterizzato da arcate e colonne.
Inclinazione: La torre ha un'inclinazione di circa 4 gradi, che è stata causata da un terreno instabile su cui è stata costruita. Nel corso dei secoli, sono stati effettuati interventi di consolidamento per stabilizzarla.
Patrimonio dell'Umanità: La Torre di Pisa è parte del complesso conosciuto come Piazza dei Miracoli, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO nel 1987.
Tantissimi i turisti , si consiglia la visita presto la mattina .
...e mi raccomando : scattate la classica foto in cui "tenete" la Torre di Pisa ...senza il vostro aiuto sicuramente collasserebbe 🙂 .

Torre di Pisa - Pisa, Provincia di Pisa
Fabrizio S.
5/5

Erano anni che volevo andarci però, per problemi di tempo non ho potuto. Ieri ho realizzato un'altro sogno, poi ho fatto la foto che fanno tutti che sembra di tenere la torre. Poi abbiamo visitato anche gli altri 2,non c'era tempo per salire sulla torre quindi abbiamo fatto una semplice visita da. Consiglio di visitare tutti e 3 e se volete salire i biglietti fateli da prima

Torre di Pisa - Pisa, Provincia di Pisa
Rado
5/5

La Torre di Pisa, situata nella città di Pisa, nella regione Toscana, è uno dei monumenti più famosi al mondo. Ecco alcune informazioni importanti:

1. Architettura e Costruzione

Inizio Costruzione: La costruzione iniziò nel 1173 e fu completata circa 200 anni dopo, nel 1372.

Architetto: L'identità dell'architetto originale non è certa, ma si pensa possa essere Bonanno Pisano o Diotisalvi.

Materiale: È costruita in marmo bianco.

Altezza: La torre misura 55,86 metri sul lato più basso e 56,67 metri sul lato più alto.

2. La Pendenza

Perché è inclinata? La torre è inclinata a causa del terreno morbido e instabile su cui è stata costruita, che ha ceduto durante la costruzione.

Stabilizzazione: Negli anni '90, lavori di restauro hanno stabilizzato l'inclinazione a circa 4 gradi.

3. Funzione

La torre è il campanile della Cattedrale di Pisa (Duomo di Pisa).

Le campane venivano utilizzate per annunciare le cerimonie religiose.

4. Importanza Turistica

Patrimonio UNESCO: La Torre di Pisa, insieme al Duomo e al Battistero, è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1987.

Turismo: Ogni anno milioni di turisti visitano la torre per ammirarne la particolarità e scattare foto creative.

5. Cultura Popolare

I visitatori spesso si divertono a scattare foto in cui sembrano "sostenere" o "raddrizzare" la torre inclinata.

Torre di Pisa - Pisa, Provincia di Pisa
Alberto D. M.
5/5

Uno dei monumenti più famosi del mondo intero, non solo d'Italia. La gente viene a Pisa a vedere la Torre pendente da ogni parte del globo e quando si è davanti si capisce il perché; la sua bellezza irregolare suscita fascino e curiosità. Consiglio di visitarla anche internamente al costo di 20 euro; è un esperienza che ricorderete!

Go up