Poliambulatorio Medical Thermae - Sant'Andrea Bagni, Provincia di Parma
Indirizzo: Str. Cavicchiolo, 3, 43048 Sant'Andrea Bagni PR, Italia.
Telefono: 0525431233.
Sito web: termemiliaromagna.it
Specialità: Centro benessere e spa, Centro benessere medico, Patologo, Fisioterapista.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 18 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Poliambulatorio Medical Thermae
⏰ Orario di apertura di Poliambulatorio Medical Thermae
- Lunedì: 08:30–19
- Martedì: 08:30–19
- Mercoledì: 08:30–19
- Giovedì: 08:30–19
- Venerdì: 08:30–19
- Sabato: 08:30–12
- Domenica: Chiuso
Il Poliambulatorio Medical Thermae, situato all'Indirizzo: Str. Cavicchiolo, 3, 43048 Sant'Andrea Bagni PR, Italia, è un centro di cura e benessere di alto livello che offre una vasta gamma di servizi e specialità. Il telefono per prenotazioni e informazioni è il 0525431233.
Il sito web ufficiale è termemiliaromagna.it, dove si possono trovare dettagli completi sui servizi offerti.
Tra le specialità principali del Poliambulatorio Medical Thermae, si possono menzionare il Centro benessere e spa, il Centro benessere medico, la presenza di un Patologo e un Fisioterapista.
Altri dati di interesse includono la facilità di accesso per persone con disabilità motorie, grazie al parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Sono accettate varie forme di pagamento, come carte di debito, pagamenti mobili NFC e carte di credito. Il centro è anche adatto ai bambini.
Secondo le recensioni presenti su Google My Business, questa azienda ha ricevuto un totale di 18 recensioni, con una media di 4.4/5, che dimostra il livello di soddisfazione dei clienti.
Il Poliambulatorio Medical Thermae è un'ottima opzione per chi cerca un centro di cura e benessere di alta qualità. Con una vasta gamma di servizi e specialità, è facile trovare qualcosa che si adatta alle proprie esigenze. La posizione centrale e i servizi inclusi per facilitare l'accesso a tutti, sono altri aspetti positivi da considerare.