Orte Sotterranea - Orte, Provincia di Viterbo

Indirizzo: Via G. Matteotti, 45, 01028 Orte VT, Italia.
Telefono: 3792085237.
Sito web: visitaorte.com
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 938 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Orte Sotterranea

Orte Sotterranea Via G. Matteotti, 45, 01028 Orte VT, Italia

⏰ Orario di apertura di Orte Sotterranea

  • Lunedì: 09–11, 15–17
  • Martedì: 09–11, 15–17
  • Mercoledì: 15–17
  • Giovedì: 09:15–11, 15:15–17
  • Venerdì: 09:15–11, 15:15–17
  • Sabato: 09:15–11, 15:15–17
  • Domenica: 09:15–11, 15:15–17

Informazioni su Orte Sotterranea

Se stai cercando un'esperienza unica e sorprendente che combini storia, arte e avventura, Orte Sotterranea è l'luogo ideale per te. Situato in Via G. Matteotti, 45, 01028 Orte VT, Italia, questa attrazione turistica offre un viaggio sott terraferma attraverso le baste di Orte, rivelando segreti storici nascosti per migliaia di anni.

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Consigliabile acquistare i biglietti in anticipo
  • Adeatto ai bambini
InformazioneDettagli
IndirizzoVia G. Matteotti, 45, 01028 Orte VT, Italia
Telefono379 208 5237
Sito webvisitaorte.com
SpecialitàAttrazione turistica
Altri dati di interesse
OpinioniCon 938 recensioni su Google My Business e una media di 4.6/5, Orte Sotterranea è ampiamente apprezzato per la sua qualità e il suo fascino.

Caratteristiche e Dettagli Importanti:
- Storia e Archeologia: Orte Sotterranea ti permette di esplorare camere sepolte, antichi tunnel e strutture che raccontano la storia della città.
- Accessibilità: Il luogo è pienamente accessibile, inclusivo anche per chi utilizza una sedia a rotelle.
- Consigli Pratici: È consigliabile prenotare i biglietti a priori per evitare attese inutili e sfruttare al massimo l'esperienza.

Per chi è interessato a scoprire Something di nuovo e stimolante, Orte Sotterranea offre un'esperienza che va oltre la semplice visita turistica. È un viaggio che coinvolge la mente e il cuore, rendendolo perfetto per famiglie, gruppo di amici e chiunque sia affascinato dalla storia locale.

Riproposta Finalizzata:
Se desideri vivere una vera avventura storica e scoprire i segreti nascosti di Orte, non perdere l'occasione di visitare Orte Sotterranea. Per prenotare i tuoi biglietti e avere ulteriori informazioni, ti incoraggiamo a cliccare sul link della nostra pagina web, dove troverai tutte le informazioni necessarie per organizzare una visita indimenticabile. Visita il sito web: www.visitaorte.com o chiamaci al tel: 379 208 5237 per maggiori dettagli. Non lasciarti passare l'opportunità di esplorare il passato di Orte in modo unico e interessante

👍 Recensioni di Orte Sotterranea

Orte Sotterranea - Orte, Provincia di Viterbo
chiaraGI
5/5

Davvero molto interessante come visita guidata, se siete in zona è da fare assolutamente.
La signora che ci ha fatto da guida era preparata e disponibile per ogni domanda.
Si comincia nella piazza principale di Orte scendendo nei cunicoli della struttura dell'acquedotto etrusco/romano, si visitano i pozzi e si capisce come funzionavano, una straordinaria complessità per garantire acqua pulita alla città che è stata un centro molto importante fino alla fine del 1500 grazie al suo ponte sul Tevere (forse l'anno prossimo sarà visitabile anche il porto romano lungo il fiume) crollato e definitivamente mai ricostruito.
Poi si passa alle parti più recenti, pozzi riconvertiti in cantine per il vino principalmente e si apprende come funzionava lo stoccaggio delle balle di neve per gli ospedali delle confraternite, anche quello molto interessante.
Confraternite che hanno significativamente contributo alla ricchezza passata di Orte.
Si torna in superficie per fare qualche metro e spostarsi sull'altro versante per visitare i famosi colombai a strapiombo sulla parete tufacea.
Peccato davvero non aver potuto visitare il Ninfeo, essendo su un terreno privato ha visite contingentate che vengono annunciate sulla pagina FB di Orte sotterranea.

Orte Sotterranea - Orte, Provincia di Viterbo
Arsenio S.
5/5

Esperienza stupenda, vi ritroverete immersi in un epoca antica, percorrendo sotto terra cunicoli e cisterne, che centinaia di anni fa persone hanno scavato ,per il bene comune, di Orte antica.
Bravissima la guida che passo passo vi permetterà di immaginare tutto questo.
Da visitare.

Orte Sotterranea - Orte, Provincia di Viterbo
Antonella S.
5/5

Il percorso che abbiamo fatto noi costa 5€ e dura 40 minuti. È un tour guidato molto interessante del pozzo di neve e delle colombaie. Silvia, la nostra guida è stata molto esaustiva spiegandoci anche la storia, gli stemmi, le case storiche di Orte. In una giornata così calda come oggi è stato anche molto piacevole starla ad ascoltare al fresco. L’altro giro durava 1 ora e mezza e portava al vecchio acquedotto percorrendo però cunicoli più stretti e non adatti a persone che soffrono di claustrofobia. Orte sotterranea di può visitare con il proprio amico a 4 zampe
Consiglio di telefonare e prenotare la
propria visita

Orte Sotterranea - Orte, Provincia di Viterbo
Cristina A.
5/5

Bella e interessante visita ai sotterranei della splendida Orte. Grazie infinite a Luca nostra guida molto preparata. Bravo!!!
Consigliata la prenotazione e consultazione sito.

Orte Sotterranea - Orte, Provincia di Viterbo
Tecla F.
4/5

Sicuramente merita una sosta deviando di pochi KM dall'autostrada, che vi mostra la città arroccata da un punto di vista diverso. Conviene chiamare per gli orari, che variano a seconda del periodo dell'anno, e per prenotare.
La visita comprende 3 siti da visitare in 3 diverse parti della cittadella: Colombaie, Pozzo di Neve e la parte dei cunicoli/cisterne.
La visita è esclusivamente guidata e si può scegliere quella breve di 45 min con solo le prime due tappe oppure il tour completo di 1 ora e mezza al costo di 10 euro (sconsigliato se soffrite di claustrofobia)
La guida è molto accurata e spiega tutto nel dettaglio.

Non do la quarta stella per un semplice motivo:
avevo letto le recensioni che sottolineavano che nel giro lungo c'era una tappa claustrofobica.
Ho telefonato per avere delle info accurate su QUANTO fosse claustrofobica dato che ne soffro lievemente. Mi hanno risposto che la parte più stretta era una delle tappe comprese in entrambi i tour, sia breve che lungo, e che quindi non c'era modo di saltarla. FALSO.
E' la terza tappa, quella da cui si accede dalla piazza principale. Si passa in dei cunicoli stretti in cui specialmente i più alti devono stare con la schiena piegata. Ovviamente consiglio di fare comunque la visita completa ma di stare vicino alla guida che si ferma a spiegare nei punti più larghi (mentre chi è in fondo alla fila, in alcuni passaggi, deve stare piegato e bloccato nel cunicolo)
Il disagio non è esagerato e affrontabile perché c'è sempre aria passante ed è fresco, ma mi metto nei panni di chi soffre di claustrofobia più di me.
Mi avrebbe inoltre aiutato sapere che il percorso è a senso unico e che non si deve ritornare indietro dal cunicolo ma che l'uscita è in fondo al percorso.

Orte Sotterranea - Orte, Provincia di Viterbo
Marisa P. ?.
5/5

Una visita molto consigliata
Un incanto di storia tra i cunicoli di Orte
Bravissima la guida
Ci ha portato nella storia 💘

Orte Sotterranea - Orte, Provincia di Viterbo
Michele P.
5/5

Abbiamo optato per il percorso breve di circa 1 ora a soli 5 euro, ma la guida, Fabrizio, ha coinvolto talmente il gruppo che la visita è durata due ore. Storia etrusca, romana, medioevale, contemporanea… un mix di informazioni completa e infarcita di tanta simpatia e professionalità

Orte Sotterranea - Orte, Provincia di Viterbo
Giuseppina S.
5/5

Luogo affascinante sconsigliato se si soffre negli spazi stretti. Il percorso lungo dura circa 2 ore. La nostra guida, piena di passione, ci ha affascinato con le sue descrizioni piene di aneddoti e molto ben documentate

Go up