Montefiascone - Montefiascone, Provincia di Viterbo

Indirizzo: Largo Barbarigo, 6, 01027 Montefiascone VT, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, È richiesto l'appuntamento, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 541 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Montefiascone

Montefiascone Largo Barbarigo, 6, 01027 Montefiascone VT, Italia

Certamente Ecco una presentazione di Montefiascone, pensata per fornire un’informazione completa e dettagliata, in un linguaggio formale e amichevole:

Montefiascone: Un Gioiello Medievale al Cavo del Bolsena

Montefiascone è un affascinante borgo medievale situato nella provincia di Viterbo, in Lazio. La sua posizione strategica, affacciata sul lago di Bolsena, lo rende un luogo di grande interesse storico, artistico, geografico e, soprattutto, gastronomico. L'indirizzo preciso è Largo Barbarigo, 6, 01027 Montefiascone VT, Italia. Pur non avendo una pagina web pubblica al momento, è possibile trovare informazioni utili tramite Google My Business, dove l'azienda riceve un'ottima valutazione.

Un Percorso Turistico Unico

Montefiascone si distingue per le sue caratteristiche uniche. Le sue strette viuzze, i suoi scorci pittoreschi e la sua posizione a terrazza sul lago creano un'atmosfera suggestiva e indimenticabile. Una visita obbligatoria è senza dubbio la Rocca dei Papi, un monumento storico di straordinaria importanza, che testimonia il ruolo di potere che Montefiascone ha avuto nel corso dei secoli. Il borgo è particolarmente noto per il suo vino bianco, l’Est Est Est, legato a una leggenda affascinante che narra di tombe situate nelle vicinanze della Rocca. Il belvedere offre una vista mozzafiato sul lago, un panorama da non perdere.

Accessibilità e Servizi per Tutti

L'ente turistico di Montefiascone ha dimostrato un’attenzione particolare all'accessibilità per tutti i visitatori. L'ingresso alla città è accessibile in sedia a rotelle, così come il parcheggio, i bagni e i tavoli. È importante notare che per alcune attività o visite guidate, è richiesto un appuntamento previo prenotazione. Il borgo è anche adatto ai bambini, offrendo un ambiente sicuro e stimolante per le famiglie.

Dati UtiliInformazioni
SpecialitàAttrazione turistica
TelefonoNon disponibile
Sito WebNon disponibile
Recensioni541 recensioni su Google My Business
Media delle recensioni4.5/5

La forte presenza di recensioni positive su Google My Business testimonia la soddisfazione dei visitatori, che apprezzano particolarmente la bellezza del luogo, la ricchezza della sua storia e l'attenzione offerta ai turisti. La combinazione di sapori autentici, tradizioni secolari e un'ospitalità calorosa rendono Montefiascone una meta ideale per chi desidera scoprire un angolo di Italia autentico e affascinante. La sua vicinanza al lago di Bolsena amplifica ulteriormente il suo valore turistico, offrendo opportunità di svago e relax nel cuore della natura.

👍 Recensioni di Montefiascone

Montefiascone - Montefiascone, Provincia di Viterbo
Francesco M.
4/5

Da tempo desideravo visitare questo borgo medievale.
Famoso per il suo vino Est Est Est e la leggenda che ne consegue con tanto di tomba presente a pochi passi dall'entrata della Rocca.
Viuzze e scorci che ti rubano gli occhi e l'anima.
C'è un belvedere con una vista meravigliosa sul lago di Bolsena.
Da vedere assolutamente

Montefiascone - Montefiascone, Provincia di Viterbo
Francesca P.
5/5

Montefiascone è un luogo di grande interesse storico, artistico, geografico e gastronomico, visitare soprattutto la Rocca dei Papi, straordinaria!

Montefiascone - Montefiascone, Provincia di Viterbo
luigi T.
4/5

Cittadina che assomiglia ad un a terrazza sul lago di Bolsena famosa per il suo vino bianco EST EST EST.

Montefiascone - Montefiascone, Provincia di Viterbo
Maurizio F.
5/5

Paese bellissimo, ricco di storia e di bellezze naturali. Un potenziale turistico tutto da esprimere per quanto riguarda visite a monumenti, ma in qualsiasi ristorante, osteria o taverna si mangia divinamente. Solo per il vino, il famoso Est! Est!! Est!!!,la città merita una visita.

Montefiascone - Montefiascone, Provincia di Viterbo
Domenico C.
4/5

Località storica dell'entroterra viterbese, centro storico tipico medioevale con molte attrazioni turistiche. Buone le proposte della ristorazione locale. Indiscutibile la qualità dei vini locali. Migliorabile la capacità ricettiva. Zona lago ben fruibile per la balneazione.

Montefiascone - Montefiascone, Provincia di Viterbo
Fabiana P.
4/5

La chiesa medievale di di San Flaviano è tutta da vedere e visitare. Gli affreschi antichi, sono splendidi, una atmosfera di grande fascino, sulla via Francigena.

Montefiascone - Montefiascone, Provincia di Viterbo
Claudia F.
5/5

Borgo storico più alto della Tuscia viterbese, sul lago di Bolsena, che domina a vista per la maestosa cattedrale di Santa Margherita, con annessa cripta che merita una visita, insieme alla suggestiva Rocca dei Papi. Da vedere anche la Chiesa cristiano-ortodossa di S.Andrea, sempre nel centro storico.
Il borgo é noto per la produzione vinicola e per il vino locale Est Est Est, per il buon olio e il buon miele.
Il tramonto dal Belvedere sul lago di Bolsena è qualcosa di meraviglioso, infatti è stato proposto per avere l'attribuzione dall'Unesco di patrimonio dell'umanità.
Notevole è il complesso religioso antico di San Flaviano e molto piacevole è la passeggiata nel giardino della Rocca con la chiesetta di Santa Maria della neve.

Montefiascone - Montefiascone, Provincia di Viterbo
Daniela B.
5/5

Incantevole borgo sulle rive del lago di Bolsena. Dalla rocca dei Papi vista mozzafiato sul lago, imperdibile il tramonto. Da vedere anche la Cattedrale di Santa Margherita con la sua enorme cupola e la chiesetta paleocristiana di s. Andrea. Ovunque riferimenti alla via Francigena che attraversa il borgo

Go up