Dozza (Borgo Medievale) - Dozza, Città Metropolitana di Bologna

Indirizzo: Piazza Rocca, 40060 Dozza BO, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 368 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Dozza (Borgo Medievale)

Dozza (Borgo Medievale) Piazza Rocca, 40060 Dozza BO, Italia

Dozza (Borgo Medievale): Un Viaggio nella Storia Italiana

Situato a solo 16 km dal centro di Bologna, Dozza è un borgo medievale che richiama il passato con il suo fascino inconfondibile. Per chi cerca una esperienza autentica e immersiva nella storia italiana, Dozza è un oblio indispensabile. L'indirizzo per raggiungerlo è Piazza Rocca, 40060 Dozza BO, Italia.

Informazioni Pratiche

Indirizzo: Piazza Rocca, 40060 Dozza BO, ItaliaTelefono: (Non disponibile) - Controllate il sito web per ulteriori informazioni.Pagina Web: www.comune.dozza.bo.it
Specialità: Attrazione turisticaAccessibilità: L'ingresso è accessibile con sedia a rotelle e ci sono parcheggi accessibili.Adatto ai bambini: Sì, è un luogo favorevole per le famiglie.

Opinioni e Media

La reputazione di Dozza è solida, con 368 recensioni su Google My Business che assegnano una media di 4.7/5. Le opinioni comuni sottolineano la bellezza e il carattere storico del luogo.

Vi è una sensazione di ottimo benessere per chi decide visitare questo borgo, grazie al suo ingresso accessibile e ai servizi adatti alle persone con necessità speciali. I visitatori frequentemente elogiano la pulizia e la cura nei dettagli, che rendono ogni angolo di Dozza un vero e proprio capolavoro di conservazione.

Cosa Veduciare

- Attrazione Turistica: Il borgo di Dozza è una stella a cinque punte per gli appassionati di storia e architettura medievale. La costa più notable è senza dubbio il borgo stesso, con le sue case storiche ornamentate con dipinti che trasportano i visitatori nel passato.

- Visita al Castello: Non si può perdere la visita al Castello, dove il museo della cucina del passato è un'esperienza unica. Gli utensili originali di tempi antichi rendono questa parte del borgo particolarmente affascinante.

- Vista da Sopra: Salire alla torre del castello offre una vista spettacolare che vale ogni gradito scalato. Per una visita più rilassata, è consigliato dedicare almeno 3-4 ore alla scoperta di ogni rincano di questo bellissimo borgo.

Conclusione

Dozza è più di un semplice borgo medievale; è un viaggio nel tempo che combina bellezza architettonica, storia ricca e un'atmosfera che fa sentire come se si fosse per sempre lì. Se stai pianificando un viaggio in Emilia-Romagna, non perdere l'opportunità di esplorare questa meraviglia italiana.

(Nota: Per la rappresentazione in

👍 Recensioni di Dozza (Borgo Medievale)

Dozza (Borgo Medievale) - Dozza, Città Metropolitana di Bologna
Emilio I.
5/5

Bellissimo borgo e tenuto veramente molto bene, pulito e curato in tutti i suoi dettagli. I dipinti presenti sulle facciate delle case sono delle opere d'arte. Il castello è da visitare anche solo per visionare la bellissima cucina di un tempo dove sono presenti ancora tutti gli utensili che venivano utilizzati a quei tempi. Anche la vista in cima alla torre gratifica la fatica per scalare tutti i gradini. Se avete la possibilità di passare da quelle parti fermatevi almeno 3 - 4 ore per visitarla in serenità.

Dozza (Borgo Medievale) - Dozza, Città Metropolitana di Bologna
Valentina S.
5/5

Stiamo facendo un giro partendo alla volta di Ravenna e borghi medioevale vicini.
Stiamo visitando Dozza, ed è un borgo incantevole assolutamente da vedere, mangiato bene alla Scuderia e soprattutto riusciamo a visitare anche se non è Domenica ma bensì lunedì.

Dozza (Borgo Medievale) - Dozza, Città Metropolitana di Bologna
Mauro F.
4/5

Il gruppo fotografico Semplicemente Fotografare ha allestito all'interno della Rocca di Dozza le loro esposizione di scatti. La Rocca si presta benissimo a questo genere di manifestazioni. Il piccolo paesino che la circonda è anch'esso incantevole e ben curato. Per la visita rocca e paese serve un pomeriggio. Per chi fosse interessato nei sotterranei della Rocca c'è una fornitissima enoteca..

Dozza (Borgo Medievale) - Dozza, Città Metropolitana di Bologna
Antonella N.
5/5

Borgo piccolissimo ma molto carino con bei panorami e tantissimi murales. Peccato che alcuni sarebbero da restaurare

Dozza (Borgo Medievale) - Dozza, Città Metropolitana di Bologna
Rafael B.
5/5

I BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA
Da visitare obbligatoriamente l’enoteca regionale dell’Emilia Romagna e il museo della Rocca
La rocca sforzesca mantiene inalterata la struttura medioevale.
Numerosi dipinti abbelliscono le facciate delle case.
La Biennale del Muro Dipinto rappresenta la manifestazione di maggior rilievo di Dozza.
In quattro giornate di settembre famosi artisti, nazionali e internazionali, eseguono opere permanenti sui muri.

Dozza (Borgo Medievale) - Dozza, Città Metropolitana di Bologna
Maria R. D. B.
5/5

Già molto pubblicizzata la cittadina ma posso dare + che conferma alla sua fama. Bella accoglienza. Park ottimo x sosta camper completo di servizi. Gradevolissima cittadina, ridente e molto curata. Interessanti i murales e la rocca. Posso ritenermi super soddisfatta della visita effettuata.

Dozza (Borgo Medievale) - Dozza, Città Metropolitana di Bologna
Francesca P.
4/5

Piccolo borgo molto carino. Una parte della rocca è dedicata ai draghi. Qualche murale andrebbe restaurato. Le trattorie hanno prezzi un po' troppo alti. I vini sono decisamente troppo cari

Dozza (Borgo Medievale) - Dozza, Città Metropolitana di Bologna
Giovanni
5/5

Visto in data 10/11/2024:in gita in comitiva.Caratteristico borgo ,con la sua parte più antica medievale in cui spicca la rocca ,ora adibita a museo.Oltre a ciò,lungo le vie del borgo ,le case sono affrescate da bellissimi murales.I visitatori nello sciamare per le vie ,si immergeranno in una visione tale da farli sembrare di assistere ad una mostra d’arte a cielo aperto.

Go up