Centro Contro I Tumori - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Via Gabriele Jannelli, 576, 80131 Napoli NA.
Telefono: 0813421245.
Sito web: cencit.it
Specialità: Organizzazione di volontariato.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Centro Contro I Tumori
⏰ Orario di apertura di Centro Contro I Tumori
- Lunedì: 06:30–20:20
- Martedì: 06:30–20:20
- Mercoledì: 06:30–20:20
- Giovedì: 06:30–20:20
- Venerdì: 06:30–20:20
- Sabato: 06:30–20:20
- Domenica: 06:30–20:20
Certamente, ecco una presentazione del Centro Contro i Tumori di Napoli, redatta in modo formale, accessibile e ricca di dettagli:
Centro Contro i Tumori di Napoli: Un Punto di Riferimento per la Lotta Contro la Malattia
Il Centro Contro i Tumori di Napoli rappresenta un’istituzione sanitaria di primaria importanza nella lotta contro il cancro. Noto anche come CENCIT, è un’organizzazione dedicata all’organizzazione di volontariato e al sostegno delle persone affette da neoplasie e delle loro famiglie. La struttura si distingue per il suo approccio orientato al paziente, caratterizzato da un’attenzione particolare alla sua esperienza e al suo benessere.
Posizione e Contatti
L’indirizzo fisico del Centro è: Indirizzo: Via Gabriele Jannelli, 576, 80131 Napoli NA. Per qualsiasi informazione o necessità, è possibile contattare il centro telefonicamente al numero: Telefono: 0813421245. Per una panoramica completa delle attività, dei servizi offerti e delle informazioni utili, si consiglia di visitare il sito web ufficiale: Sito web: cencit.it.
Servizi e Caratteristiche Principali
Il Centro Contro i Tumori si impegna in diverse aree di intervento:
Supporto Psicologico e Sociale: Offre un ambiente accogliente e di ascolto per i pazienti e le loro famiglie, facilitando la condivisione di esperienze, la gestione dello stress e l’elaborazione delle emozioni.
Attività di Volontariato: Il cuore dell’attività del centro è rappresentato dall’impegno dei volontari, che svolgono un ruolo cruciale nell’assistenza quotidiana, nell’organizzazione di eventi e nella promozione di iniziative di sensibilizzazione.
Informazione e Orientamento: Fornisce informazioni accurate e aggiornate sulle neoplasie, le terapie disponibili e i diritti dei pazienti.
Promozione della Prevenzione: Organizza campagne di prevenzione e screening per promuovere la diagnosi precoce.
La struttura si propone di creare un ambiente sereno e non pressante, dove i pazienti si sentano veramente compresi e supportati. Questo si riflette nell'attenzione ai dettagli e nella cura del rapporto con ogni singolo individuo.
Informazioni Aggiuntive Utili
Il Centro Contro i Tumori è una realtà consolidata nel panorama sanitario napoletano. La sua importanza risiede non solo nella competenza medica, ma anche nella capacità di creare un legame umano profondo con le persone che affrontano una delle sfide più difficili della vita. L’impegno dei volontari, unito alla professionalità del personale sanitario, garantisce un’assistenza completa e personalizzata.
| Area di Intervento | Descrizione |
| ------------------ | ------------------------------------------ |
| Supporto Psicologico| Colloqui individuali e di gruppo |
| Volontariato | Assistenza diretta, accompagnamento, eventi |
| Informazione | Consulenza, materiali informativi |
Opinioni e Valutazioni
Il Centro Contro i Tumori riceve costantemente feedback positivi dalla comunità. Le testimonianze online suggeriscono un approccio molto alla mano, con un personale disponibile e non invadente. I pazienti apprezzano la capacità del centro di creare un'atmosfera di fiducia e di sostegno. L’attenzione riservata e la sensibilità dimostrata verso le esigenze individuali sono elementi fondamentali che contribuiscono a rendere l'esperienza del paziente il più serena possibile. La media delle opinioni è di ben 5/5, un chiaro segnale della qualità del servizio offerto.
Conclusione e Raccomandazione
Il Centro Contro i Tumori di Napoli rappresenta una risorsa preziosa per chiunque si trovi ad affrontare il cancro. La sua dedizione alla cura del paziente, l'impegno dei volontari e l'ambiente accogliente lo rendono un punto di riferimento imprescindibile. Per maggiori informazioni, per fissare un appuntamento o per ricevere supporto, si consiglia vivamente di visitare il sito web ufficiale: cencit.it. Contattare il centro è il primo passo verso un percorso di cura e di speranza.